Summer by rewards. I remember the first time I had in my hand, I knew I had the power in his hand, his semi-lethal. Ignoring its incompatibility with the eyes. It was a great idea grattarseli, at least it was not after a chopped hot pepper: I understood fully what was only the first button with words and language. Yet I fell in love, I could not do anything else.
least 5000 years before the Son of God came on earth, the chili was already known and cultivated in South America. Mexico and Chile, Christopher Columbus was looking for India and arrived in America. He tried a new route delle spezie e trovò la terra del peperoncino. I Reali spagnoli speravano di ottenere ingenti guadagni dal commercio della polvere ricavata dalla macinazione della pianta, considerata all'epoca alla stregua di una preziosa spezia. All'immediato successo seguì presto la delusione loro, poiché la pianta si era veloce ambientata nel continente europeo come in quello africano. A parole divenne la droga dei poveri. Con alle spalle una antica storia nell'alimentazione e nella medicina precolombiana, si diffonde in maniera inarrestabile dalla Spagna alla Turchia, dai Paesi mediterranei a quelli freddi dell'Europa centrale, dal nord Africa al Medio e all'Estremo Oriente a dimostrazione che l'identità, anche quella culinaria, non è mai qualcosa di definito o chiuso, ma terreno di continue contaminazioni, non solo di sapori e aromi, ma soprattutto di culture. Il vostro hamburger take away ne è la prova. Colore rosso vivo come quello del sangue. La capscina ha proprietà di vasodilatatore. Il peperoncino è ricco di vitamina E, “definita” anche come vitamina della fertilità e della potenza sessuale, sapore forte ed aggressivo. Tutto depone a suo favore come afrodisiaco, per lo più in realtà sono solo credenza popolari. E noi lo siamo.
least 5000 years before the Son of God came on earth, the chili was already known and cultivated in South America. Mexico and Chile, Christopher Columbus was looking for India and arrived in America. He tried a new route delle spezie e trovò la terra del peperoncino. I Reali spagnoli speravano di ottenere ingenti guadagni dal commercio della polvere ricavata dalla macinazione della pianta, considerata all'epoca alla stregua di una preziosa spezia. All'immediato successo seguì presto la delusione loro, poiché la pianta si era veloce ambientata nel continente europeo come in quello africano. A parole divenne la droga dei poveri. Con alle spalle una antica storia nell'alimentazione e nella medicina precolombiana, si diffonde in maniera inarrestabile dalla Spagna alla Turchia, dai Paesi mediterranei a quelli freddi dell'Europa centrale, dal nord Africa al Medio e all'Estremo Oriente a dimostrazione che l'identità, anche quella culinaria, non è mai qualcosa di definito o chiuso, ma terreno di continue contaminazioni, non solo di sapori e aromi, ma soprattutto di culture. Il vostro hamburger take away ne è la prova. Colore rosso vivo come quello del sangue. La capscina ha proprietà di vasodilatatore. Il peperoncino è ricco di vitamina E, “definita” anche come vitamina della fertilità e della potenza sessuale, sapore forte ed aggressivo. Tutto depone a suo favore come afrodisiaco, per lo più in realtà sono solo credenza popolari. E noi lo siamo.
Ingredienti per una facile ricetta:
peperoncino
pancetta
pomodorini
spaghetti
cipolla
erbe aromatiche
Mettete la pasta in acqua bollente. Tritate la cipolla e soffriggetela, assieme a tanto peperoncino, in pochissimo olio, l'altra parte grassa sarà data dalla pancetta. Compratela fresca, sarà sicuramente più buona, ma quella in scatola sarà sicuramente più comoda. Affumicata? Meglio. Aggiungetela a cubetti e rosolatela per bene. Quando gli spaghetti saranno quasi cotti, aggiungete i pomodorini a pezzetti e saltateli assieme a un trito di erbe aromatiche dal sapore fresco (Quali? Guardate nel vostro giardino/orto). Scolate la pasta e saltatela con il sugo.
Le cose buone non sono solo quelle more sophisticated or more expensive, it's just a fashion extravagant. Let's step back. The great gastrosofo (food philosopher) French Brillat-Savarin in his book "Physiology of Taste" states that, in most cases, foods considered aphrodisiacs create the right climate, but "is not a positive aphrodisiac, let's just say, in certain circumstances, they may make women more tender and men more amiable and inclusive. " This is not the case.
0 comments:
Post a Comment